Durata del Corso
A chi è rivolto
Attestato
Test
Costo
Requisiti
Modalità didattica
PROSSIMO CORSO:
Partenza: in programmazione
ARGOMENTI TRATTATI
MODULO 1 | Introduzione alla tecnologia DLT
Registri distribuiti e registri centralizzati. Vantaggi, svantaggi e confronto tra la Distributed Ledger Tecnology e la Centralized Tecnology. SPOF (Single Point of Failure). Governance decentralizzata.
MODULO 2 | La tecnologia Blockchain
Tipi di Blockchain, wthite paper, caratteristiche. Algoritmo SHA-256, Hash Value. Blocchi.
MODULO 3 | La tecnologia Blockchain
Tipi di Blockchain, wthite paper, caratteristiche. Algoritmo SHA-256, Hash Value. Blocchi.
MODULO 4 | Bitcoin
Differenza tra protocollo e cripto valuta. Perchè nasce Bitcoin. Prospettive future della cripto valuta e del protocollo. Programmabilità di Bitcoin.
MODULO 5 | Mining, crittografia e consenso
Teoria dei Giochi, immutable ledger, fork, algoritmi del consenso.
MODULO 6 | Firma digitale e timestamp
Notarizzazione, Self Sovereign Identity, ECDSA, chiavi crittografiche.
MODULO 7 | Wallet e Transazioni
UTXO, Wallet, transazioni.
MODULO 8 | Ethereum
Blockchain Ethereum e confronto con Bitcoin. programmabilità.
MODULO 8 | Smart Contracts, Solidity
Creazione e caricamenti di semplici smart contracts. Cenni sul linguaggio Solidity e piattaforma Remix.
MODULO 9 | Panoramica legislativa e Business Application
Scenari economici e legislativi, in Italia e in Europa. Business Applications.
MODULO 10 | Blockchain, AI e IOT
Tecnologie Blockchain al servizio dell'AI e dell'IOT.
MODULO 11 | Scalabilità
Lightining Network, Sidechain, Plasma, RGB.
MODULO 12 | Algorand
La Blockchain fatta da un italiano.

